
Che ruolo ha la concessionaria nel Customer Journey automotive?
Il mondo della distribuzione automotive sta cambiando assetto con effetti diretti sulle concessionarie, dalle trasformazioni legate alle nuove tecnologie fino agli effetti della pandemia che hanno portato a minori contatti fisici e a un maggior utilizzo degli strumenti online. Cosa implica questo per i dealer, fino ad adesso principale anello di congiunzione tra le case auto e gli acquirenti? Sono destinati a scomparire dal mercato o continueranno a giocare un ruolo chiave – magari diverso – nel percorso decisionale dei clienti? Scopriamolo insieme. Il ruolo della concessionaria nel Customer Journey Secondo lo studio Deloitte sui trend nel settore automotive, la

Aumentare l’engagement con il Social Media Marketing nell’Automotive
L’abitudine a postare, “scrollare” e consultare i social network fa parte della nostra giornata come utenti attivi nella ricerca di informazioni e svago. Per questo,

Chat live nell’automotive: migliorare il Customer Journey con la messaggistica
Sapevate che circa la metà dei potenziali acquirenti di un’auto afferma che l’acquisterebbe online? È online, infatti, che le persone cercano un contatto diretto con

Lead Generation: cos’è e come migliorarla grazie a un CRM
Le attività di Lead Generation sono essenziali per aumentare il numero di utenti che interagiscono digitalmente con un brand e far crescere le probabilità di

Car subscription: l’automobile diventa un servizio
La car subscription si sta diffondendo sul mercato internazionale, trovando terreno fertile in consumatori che vogliono usufruire delle auto in modo più veloce e accessibile:

Ottimizzare la Customer Experience partendo dall’ascolto dei clienti e dagli analytics di traffico
In un mercato veloce e competitivo, la Customer Experience – Esperienza Cliente – è determinante per conquistare il proprio target di clienti e per fidelizzarlo

Automotive e digitalizzazione: in che direzione si sta muovendo il mercato?
Il mondo dell’Automotive sta evolvendo per adattarsi agli input che arrivano dal mercato, portandosi verso una digitalizzazione sempre più pervasiva. In che direzione deve muoversi